[Immagine logo società] STUDIO DELL'ACQUA BELLAVITIS

STP (Società Semplice Tra Professionisti)

Studio Tecnico di Ingegneria e di Architettura

 Disidratazione fanghi e loro riuso

 
Home Contatti

 

[In allestimento]

Home
Su
Profilo
Clienti
Partner
  • Impianto di biodigestione fanghi e frazione organica da raccolta differenziata R.S.U. in località Castelceriolo (AL) – A.M.A.G. S.p.A. (AL) - Progetto Preliminare. [09-2010]

  • Impianto di depurazione del Consorzio Acque Reflue della Valle dell’Orba (25.000 abitanti equivalenti) con essiccatori della potenzialità di 1 t/h mediante camera di essiccazione restante alimentata e metano - Progetto e D.L.

  • Consorzio di Bonifica del Bacino dello Scrivia. - Piattaforma fanghi di Tortona da 30.000 t/anno con corselle di essicazione e successivo trattamento per la produzione di compost mediante il contestuale riutilizzo di scarti ligneo cellulosici.

  • Rivelli Sapsa Bedding - Silvano d’Orba - Rifacimento dell’impianto di filtropressatura fanghi.

  • AMSA (Azienda Municipalizzata Servizi Ambientali - Milano) - Impianto di depurazione acque e relative reti e vasche di accumulo al servizio dell’Inceneritore di Zama al servizio della Città di Milano e rifacimento dell’impianto di filtropressatura fanghi.

  • Impianto di trattamento delle Acque del Consorzio Nord Milano settore Olona Nord - Comuni di Legnano e contermini (300.000 abitanti equivalenti) - progetto e D.L., impianto di digestione e filtropressatura con produzione di 30 t/g.

  • Impianto di depurazione delle acque del Consorzio Nord Milano - settore Olona Sud - Comuni di Pero, Rho, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Vanzago, Lainate, Novate Milanese, Bollate, Garbagnate Milanese, Cesate, Ceriano Laghetto, Misinto, Lazzate, Senago e Limbiate (I lotto 450.000 abitanti equivalenti, completo 720.000 abitanti equivalenti) digestione e progetto e D.L. dell’impianto disidratazione fanghi per filtropressatura   40 t/g.

  • Impianto di trattamento delle Acque del Comprensorio di Bormio (41.000 abitanti equivalenti) - Progetto e D.L.- opera in corso  ricostruita a seguito dei danni dovuti ai fatti calamitosi del luglio 1987 progetto e D.L. della disidratazione fanghi mediante nastropressatura -produzione 4 - 5 t/g di fango.

  • Impianto di trattamento delle Acque  del Comprensorio dello Scrivia:

    Cassano Spinola - al servizio dei comuni di Arquata S., Serravalle  S., Vignole Barbera, Stazzano e Cassano S. (100.000 abitanti equivalenti - acqua e 200.000 fanghi) impianto di disidratazione mediante nastroprssatura con produzione di 32,5 t/g di fango nastropressato.

    Novi Ligure Città - (70.000 abitanti equivalenti) - Progetto e D.L.- di impianto disidratazione mediante nastropressatura con produzione di 6 t/g difango nastropressato.

    Tortona - ampliamento al servizio dei comuni di Tortona e contermini (80.000 abitanti equivalenti) - Progetto e D.L.  di impianto di disidratazione mediante nastropressatura con produzione di 8 t/g di fango nastropressato.

    Castelnuovo Scrivia - al servizio dei comuni di Castelnuovo Scrivia e Pontecurone (25.000 abitanti equivalenti) - Progetto e D.L. di impianto di disidratazione mediante nastropressatura con produzione di 1,7 t/g di fango nastropressato.

  • Impianto di depurazione dell’Alta Valle Scrivia in Comune di Ronco Scrivia (GE) al servizio  di Ronco Scrivia, Busalla, Casella, Savignone ed Isorelle (49.000 abitanti equivalenti) - committente Provincia di Genova - Impianto di nastropressatura in fase di avviamento - Direzione Lavori.

  • Impianto di depurazione del Consorzio industriale di Chilivani al servizio della Z.I.R. di Chilivani e degli abitati di Ozieri, Ozieri San Nicola, Nughedu San Nicolò e Chilivani in Ozieri (Sassari) - progetto esecutivo - (30.000 abitanti equivalenti) - Impianto di disidratazione fanghi mediante filtropressatura in fase di avviamento.

  • Consorzio dell’Adda (Brivio) - Progetto esecutivo e direzione lavori del depuratore Consortile (30.000 abitanti equivalenti) con impianto di disidratazione fanghi (filtropressatura) in costruzione.

  • Consorzio fra i Comuni di Tirano, Villa di Tirano, Bianzone e Teglio (Tirano) - Progetto esecutivo  del depuratore Consortile (25.000 abitanti equivalenti) con fase di disidratazione fanghi mediante filtropressatura.

  • Consorzio depurazione Alta Valle fra i Comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva (SO) – Rifacimento della linea di disidratazione fanghi del depuratore Consortile mediante filtropressatura.

 

Home ] Su ]


Copyright © 2006 Studio Dell'Acqua Bellavitis - Vietata la riproduzione anche parziale
Ultimo aggiornamento: 03-2020